vietiamo ora le armi nucleari!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto!

  • Firma ora
  • NON HO UNA STAMPANTE

Le armi nucleari sono le armi più distruttive al mondo. La minaccia rappresentata da queste armi estremamente distruttive è reale e più grande di quanto non lo sia stata da diverso tempo. Solamente la messa al bando di tali armi può garantire una maggiore sicurezza a lungo termine. È proprio questo l’obiettivo del Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari (Treaty for the Prohibition of Nuclear Weapons TPNW), il più importante trattato di disarmo nucleare del nostro tempo. Che il Consiglio federale continui a non voler aderire, è estremamente incomprensibile. Aderendo al Trattato, la Confederazione onora la sua tradizione umanitaria e getta le basi per un mondo più sicuro e privo di armi nucleari. Con l’adesione al TPNW la Svizzera Sostieni dunque l’iniziativa per la proibizione delle armi nucleari, che chiede l’adesione della Svizzera al TPNW !

Ordina la borsa!

Date l’esempio di un mondo libero dal nucleare e decoratevi con l’iconica borsa in tessuto. Vi forniremo anche adesivi e penne.

Ordina ora!

più necessaria che mai!

Le armi nucleari possono radere al suolo intere città e Paesi. La minaccia rappresentata da queste armi estremamente distruttive è reale e più grande di quanto non lo sia stata da diverso tempo. Poche potenze nucleari, spesso governate da persone autocratiche, stanno mettendo a rischio l’umanità e l’ambiente per portare avanti i propri interessi. Solamente la messa al bando delle armi nucleari può garantire una maggiore sicurezza a lungo termine. È proprio questo l’obiettivo del Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari (Treaty for the Prohibition of Nuclear Weapons TPNW), il più importante trattato di disarmo nucleare del nostro tempo. 

Nonostante ciò il Consiglio federale ha deciso di continuare a non aderire al trattato. Tramite questa decisione la Svizzera, in quanto Stato depositario delle Convenzioni di Ginevra, ha deciso volutamente di non inviare un forte segnale a favore della proibizione delle armi nucleari. Con l’iniziativa per la proibizione delle armi nucleari, faremo sì che sia la popolazione a decidere se la Svizzera debba onorare la propria tradizione umanitaria così come la responsabilità del Paese a livello internazionale per quanto riguarda una politica di pace. Firma oggi la nostra iniziativa e sensibilizza chi ti sta attorno affinché ci si avvicini al più presto all’obiettivo di un mondo senza armi nucleari!

Gli argomenti più importanti

  • Per un mondo più sicuro! Le armi nucleari sono una delle minacce più grandi per l’umanità e il pianeta intero. I presunti benefici di queste armi sono pura speculazione (teoria militare della distruzione mutua assicurata) 
  • Vivere concretamente i valori umanitari! Tramite l’adesione al trattato internazionale per la proibizione delle armi nucleari (Treaty for the Prohibition of Nuclear Weapons TPNW) la Svizzera onora la propria tradizione umanitaria e prosegue l’impegno di lunga data per il disarmo nucleare.
  • Rafforza la neutralità! Il trattato ribadisce la neutralità della Svizzera e rafforza l’ordine internazionale, di fondamentale importanza per la sicurezza di un piccolo Stato neutrale come lo è ad esempio la Confederazione.
  • Pragmatico! Il Trattato internazionale sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW) è la naturale evoluzione di trattati di disarmo nucleare ampiamente accettati come il Trattato di non proliferazione nucleare (TPN) e ne salvaguarda i punti centrali: la non proliferazione e il disarmo nucleare.
  • Efficace! Grazie a trattati internazionali le armi chimiche e biologiche di distruzione di massa sono state vietate e messe fuori legge. I mulini della politica internazionale macinano lentamente, ma il progresso non è solo possibile, bensì inevitabile.

Perché un’iniziativa popolare?

Il Trattato per la proibizione delle armi nucleari (Treaty for the Prohibition of Nuclear Weapons TPNW) è un trattato internazionale che ha come obiettivo il divieto delle armi nucleari a livello mondiale. Il trattato è stato adottato dalle Nazioni Unite nel 2017 ed è entrato in vigore il 22 gennaio 2021. Il TPNW proibisce lo sviluppo, la sperimentazione, la produzione, il possesso, il dispiegamento così come l’uso (o la minaccia di farne uso) delle armi nucleari. Il TPNW segna dunque un cambio di paradigma a livello internazionale verso il divieto delle armi nucleari, aprendo finalmente la porta ad un futuro senza armi nucleari. 

La Svizzera ha svolto un ruolo chiave nei negoziati a livello internazionale che riguardavano il TPNW, ma non lo ha mai sottoscritto né ratificato. Di conseguenza, nel 2018 è stata approvata in Parlamento una Mozione che chiede al Consiglio federale di firmare e ratificare il trattato. Finora tale richiesta è rimasta senza risposta. Il Consiglio federale ha invece continuato a rimandare la questione fino all’annuncio, nel marzo 2024, che la Svizzera non avrebbe aderito al TPNW. La Confederazione, Stato depositario delle Convenzioni di Ginevra, si rifiuta così di inviare un forte segnale contro le armi nucleari a livello internazionale. In altre parole, contro le armi che rappresentano una minaccia per l’umanità e il pianeta intero. Troppo spesso queste armi vengono utilizzate come strumento di pressione nell’interesse di poche persone.

Alla luce della situazione attuale, l’Alleanza per la proibizione delle armi nucleari ha annunciato il lancio di un’iniziativa popolare federale per chiedere al Consiglio federale di aderire al trattato. È ora che la Svizzera si assuma la propria responsabilità nel campo umanitario!

Alleanza

Chi siamo?

L’Alleanza per la proibizione delle armi nucleari è composta da una coalizione di diverse organizzazioni della società civile che sono accomunate dalla convinzione che solamente un mondo libero dalle armi nucleari sia più sicuro. Per tale motivo esse vanno vietate a livello internazionale. Un importante passo in tale direzione rappresenta l’adesione della Svizzera al Trattato per la proibizione delle armi nucleari, che prenderebbe atto della tradizione umanitaria del Paese.  L’Alleanza chiede pertanto al Consiglio federale di dare seguito alle richieste da parte del Parlamento e ad aderire a questo importante trattato per il disarmo nucleare.

Alleanza per la proibizione delle armi nucleari
Casella postale 1069
8031 Zurigo

© 2024, Alleanza per la proibizione delle armi nucleari